Lasagne di Zucca

Ingredienti per Lasagne di Zucca
800 gr di zucca
250 ml di besciamella
sfoglie per lasagne
parmigiano reggiano grattugiato
sale
pepe
burro
Procedimento per Lasagne di Zucca
Sbucciare la zucca e tagliarla in grandi pezzi. Metterli a bollire in acqua salata per circa 30 minuti.
Toglierli dall’acqua fare una purea di zucca schiacchiando i pezzi con una forchetta (in alternativa potete farlo nel passa verdure, col minipimer o con un passaverdure). Aggiungere sale e pepe.
Prendere una teglia da forno, imburrare il fondo e mettere un po’ di besciamella per non fare attaccare la lasagna.
Adagiare un primo strato si sfoglie di lasagna fino a coprire interamente la superficie della teglia. A questo punto spalmare la purea di superficie, versare un mestolo di besciamella e cospargere di parmigiano reggiano. Ricoprire con un altro strato di sfoglia, ripetere l’operazione e così via.
Per rendere il composto pià facilmente spalmabile, si possono mescolare la purea di zucca con la besciamella.
Consigli: Al momento di servire le vostre lasagne di zucca, mettere un filo di aceto balsamico sopra la fetta: fa contrasto con la dolcezza della zucca, esaltandone il sapore.
Alternative per insaporire maggiormente il ripieno delle lasagne di zucca: unire un trito di mortadella alla purea di zucca oppure mettere in ogni strato un po’ di pancetta o di salsiccia rosolata.
