Torta di zucca senza latte e senza nichel

Torta di zucca senza latte e senza nichel
Please follow and like us:

Ingredienti per Torta di zucca senza latte

300gr di zucca
200gr di farina
50gr di fecola di patata
3 uova
130 gr di zucchero (o 65 gr di stevia)
50 gr di olio d’oliva (o 50gr di burro)
1 bustina di cremor tartaro
1 cucchiaino bicarbonato

Procedimento per Torta di zucca senza latte

Pulire la zucca, tagliarla a cubi e farla bollire per circa 30 minuti (deve essere molto morbida, verificare provando a toccarla con la forchetta: quando i denti della forchetta entreranno nella zucca senza pressione, allora la zucca sarà pronta). Lasciarla raffreddare qualche minuto e poi schiacciarla con la forchetta o col minipimer.

Prendere due ciotole e le tre uova: separare i tuorli dagli albumi. Mettere un pizzico di sale negli albumi, montarli a neve e riporli in frigo. Sbattere ora i tuorli con lo sbattitore elettrico, unire lo zucchero (o la stevia) e sbatterli fino a che non si formerà una crema schiumosa. Aggiungere la zucca, l’olio di oliva e poi la farina e la fecola poco alla volta, usando un colino per evitare la formazione di grumi. Aggiungere la bustina di cremor tartato unita a un cucchiaino di bicarbonato e in ultimo gli albumi montatoi a neve.

Versare su una teglia di diametro 22 cm, livellare e cospargere la superficie di un leggero strato di zucchero

Infornare a 180° per 45/50 minuti.

Lasciare riposare e raffreddare prima di consumare la vostra golosissima torta di zucca! 😉

 

Torta di zucca senza latte e senza nichel
Torta di zucca senza latte e senza nichel
Please follow and like us: